La storia
AFRA (acronimo di Accessori Ricambi Forniture Autoveicoli) nasce a Milano nel maggio del 1946 ad opera di 4 ex dipendenti dell’Alfa Romeo: Adriano e Angelo Giorgetti insieme a Mario Salis ed Emilio Bozzi.
La sede è in Corso Sempione a pochi metri dall’Alfa Romeo e questa vicinanza non è soltanto geografica, infatti da subito l’azienda è specializzata nella vendita dei ricambi della casa del Portello. Negli anni l’azienda cresce grazie allo sviluppo della motorizzazione di massa, il rapporto si consolida e nel 1966 AFRA diventa un concessionario ufficiale per la vendita dei ricambi.
Negli anni ‘70 inizia a prendere piede anche in Italia l’interesse per le auto storiche, Claudio Giorgetti – figlio di Adriano, seconda generazione in azienda- intuisce che la passione per le auto d’epoca non è solo un modo per smaltire obsolescenze di magazzino ma può essere anche un’attività vera e propria. Inizia in quegli anni l’idea di riprodurre ricambi non più forniti da Alfa Romeo, molto spesso in accordo con la stessa Alfa la quale concedeva gli stampi e le attrezzature necessarie.
Nel corso degli anni è entrata in azienda anche la terza generazione della famiglia Giorgetti, Alessandra e Matteo e quella che era un’attività di nicchia, la vendita dei ricambi per auto d’epoca è diventata la linea principale di business, oltre ai ricambi per Alfa Romeo, ora commercializziamo attraverso siti specializzati ricambi per i diversi brand.
Fiat
Fiat epoca
Lancia
www.lanciavintage.net
Ferrari Maserati e Lamborghini
www.gtclassiche.com
Porsche
www.boxerclassiche.com