NONNO ROMEO

NONNO ROMEO

di Daniela Maestri Romeo.

Lettera a Nicola Romeo: 30 righe di cuore e memoria storica.

 Caro nonno Nicola,

mi si offre l’opportunità di pubblicare questa breve lettera che da molto tempo mi proponevo di scrivere. 

Per la verità non è facile ritessere in poche righe ed al di fuori del tradizionale circuito biografico la tua vita personale e le tue numerose attività imprenditoriali, un po’ perché non  ebbi la fortuna di conoscerti di persona, un po’ perché il lavoro di assemblaggio del materiale che traccia il tuo profilo è stato lungo ed impegnativo. 

Attraverso le mie ricerche ho potuto constatare, oltre alla grande passione, determinazione, fantasia e tenacia nel condurre le tue Officine Meccaniche, una lungimirante aspirazione europeista ed un puro piacere per le scienze matematiche cosi come per quelle umanistiche.

Con pazienza mi sono dedicata ai tuoi scritti personali scoprendo molto di nuovo oltre l’imprenditore, ponendomi in ideale contatto con le affascinanti sfaccettature di una personalità straordinaria. 

Ho notato nel tempo che quando si parla di te, cosa che per fortuna ancora accade, l'energia scaturita dalla tua mente sempre in movimento tende talvolta a disperdersi nelle nebbie della storia, della memoria, nel falso mito di un carattere debole. 

E' quindi con grande piacere che ho potuto constatare la tua ferma eleganza nei momenti topici della vita, la decisione quieta nel sostenere la bont?delle tue scelte. 

-Foto di famiglia - 1924 - Milano, via Buonarroti (Oggi Clinica Columbus) -


Ne sia prova la tua lettera di risposta, formalmente impeccabile, inviata a Benito Mussolini; in questo scritto la tua posizione relativa a specifiche contestazioni tecniche e concettuali denota personalità e senso diplomatico, ma anche grande amor proprio e rammarico per osservazioni ritenute immeritate e forse anche poco logiche. Ti informo che la lettera del Duce datata 9/6/1926 è diventata nei decenni un “classico”, un simbolo di autorità al quale molti hanno pensato che, per timidezza o soggezione, non fosse mai stata data risposta diretta. Mi sembra questo un buon momento per porre fine al vetusto equivoco e pubblichiamo così su questo sito l’originale di Mussolini e la tua risposta che per anni è rimasta inaccessibile ai più. Devo anche dirti, caro nonno, che i veri appassionati Alfisti ti ricordano costantemente nei loro raduni, celebrando con trasporto le tue Alfa, vittoriose in Italia e all’estero. Personalmente continuerò le mie ricerche per poter aggiungere nuovi tasselli e notizie all’affascinante vicenda tua e dell’Alfa Romeo.

Con affetto e riconoscenza

Daniela


Galleria storica

- Lettera di Mussolini -





- Lettera di Mussolini -




- Ing. Romeo e Mussolini, anno 1927 -



- Ing. Romeo in un momento di Relax -



- Bozza lettera a Mussolini -





- Busta lettera Mussolini -




- Ing. Romeo e Duca D'Aosta -

Tutti i commenti

Lascia un commento

RICAMBI ALTRE MARCHE

L'esperienza del nostro gruppo non è solo su Alfa Romeo, entra nei siti dedicati agli altri brand.

group_work Consenso ai cookie